Le Assicurazioni Generali nel Risorgimento, il quarantotto e l’esilio dei patrioti.

Con questo volumetto dedicato alla 1^ guerra di indipendenza ,l’autore integra il lavoro di Stefani che nel 1956 trattò solo gli eventi che riguardavano le Generali nella 2^ guerra di indipendenza ( 1859). Riccamente illustrato, esso raccoglie i risultati di quattro ricerche pubblicate via via con articoli e saggi in occasione di convegni e mostre per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia e fa da coronamento ai manifesti , alle cartoline e ai trofei che furono fatti per l’occorrenza : per ricordare i rapporti dei dirigenti delle Generali con Manin, Garibaldi, Tommaseo, Mazzini e  Cattaneo ; uomini che “ amarono d’amore la Patria, come donna viva, la donna dei tempi,la madre del dolore ,la sposa della speranza” ( Carducci ).