Ernesto Treccani è nato a Milano nel 1920. È entrato giovanissimo nei gruppi di avanguardia artistica. Direttore della rivista “Corrente” espone per la prima volta alla Bottega di Corrente nel 1940. Dopo la guerra e la Resistenza, è redattore del «45», prima, e della rivista «Realismo» poi. Nel 1950 ha partecipato alla Biennale di Venezia e, successivamente, nel ‘52 e nel ‘56; nello stesso anno ha preso parte alla mostra Leichester Gallery di Londra e alla Heller Gallery di New York. Tra i lavori degli anni ‘60 sono da ricordare le tele ispirate a «La luna e i falò» di Pavese, il ciclo «Da Melissa a Valenza», dipinti sul tema del giardino e delle siepi, gli acquerelli dedicati a Cuba. Nel 1976, a Volgograd, Mosca e Leningrado. Nel 1978 Treccani ha dato vita alla Fondazione Corrente come sede di incontri, seminari e mostre sui temi della cultura contemporanea. Un importante gruppo di sue opere costituiscono il suo Studio Museo presso la Fondazione Corrente. Nel 1989 il Comune dì Milano ha presentato le sue opere a Palazzo Reale. Nel 1991, ha esposto centoquaranta dipinti a Spazio Prospettive, Milano. Ernesto Treccani ha pubblicato e illustrato libri di poesia.
Tre colori tutto il mondo da rifare sole blu cielo giallo rosso il mare. Se giochiamo (questo è il bello) anche il gioco si fa serio.